717 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONII MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Storia e Mitologia Illustrate

Totale: 1669

La terribile fuga di Giasone e Medea – Ep 11 – La saga di Giasone e gli Argonauti

Dopo aver rubato il Vello d'Oro, Giasone e Medea affrontano l'ira del re, che li insegue. Di nuovo, affidandosi all'astuzia della maga, gli Argonauti riescono a scappare, ma gli eroi hanno dovuto usare terribili sotterfugi. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Raphael Gritti Colore: Rod Fernandes

La terza rivolta giudaica e la dispersione degli ebrei nel mondo (132 d.C.)

La tragica fine di Cesarione - Il figlio di Giulio Cesare e Cleopatra

La storia di Cesarione, figlio di Giulio Cesare e Cleopatra, è tra le più tragiche dell’Antica Roma, segnata da intrighi politici, omicidi e dalla caduta di uno dei più grandi imperi dell’Antichità. La sua morte, ordinata da Ottaviano, segnò la fine della dinastia tolemaica e trasformò l’Egitto in una provincia sotto il controllo assoluto di Roma. In questo video, scopriremo la storia e la tragica fine di questo giovane erede di Giulio Cesare.

La tragica fine di Crasso: L’uomo più ricco di Roma

Marco Licinio Crasso è una figura centrale nella storia della Repubblica Romana, noto per la sua immensa ricchezza, ma anche per la sua umiliante sconfitta nella battaglia di Carre, conosciuta come il "Errore di Crasso". Ma come riuscì Crasso a diventare l’uomo più ricco di Roma? E perché la sua sconfitta contro i Parti fu così vergognosa? In questo video esploreremo la storia completa di quest’uomo, passato alla storia come l’uomo più ricco di Roma.

La tragica fine di Ponzio Pilato - L'uomo che condannò Gesù

Nella turbolenta regione della Giudea, controllata dall'Impero Romano, Ponzio Pilato fu un governatore notoriamente controverso. Il suo periodo di governo è ricordato per i conflitti e le tensioni con i giudei. I registri storici rivelano vari eventi che illustrano la difficile relazione tra Pilato e i giudei, mostrando le sfide che affrontò durante il suo governo. Tuttavia, l'episodio più famoso del governo di Pilato fu il processo a Gesù, uno degli eventi più significativi nella storia del cristianesimo. In questo video, esploreremo ciò che la storia ci ... continua

La tragica storia di Enea e Didone a Cartagine - L'Eneide - Ep 6

L'Eneide è un’epica scritta dal poeta romano Virgilio ed è considerata una delle più grandi opere letterarie mai scritte. In questo episodio, Enea, il leader troiano, arriva a Cartagine e, con l’aiuto di Cupido, risveglia la passione della regina Didone. Sebbene condividano un legame profondo, Enea riceve un ordine divino di lasciare Cartagine e fondare un nuovo regno in Italia. Didone, sentendosi tradita, costruisce una pira e pone fine alla sua vita, maledicendo i troiani. Enea parte, ma il tragico fine di Didone preannuncia future sventure nel suo ... continua

La tragica vita di Elisabetta di Baviera (Sissi) - Grandi Personalità della Storia

La triste fine di San Pietro - Il fondatore della chiesa cattolica

San Pietro, inizialmente chiamato Simon Pietro, fu uno dei dodici apostoli di Gesù e un leader della Chiesa cattolica primitiva. Secondo la tradizione, fu crocifisso a Roma sotto il regno di Nerone, chiedendo di essere crocifisso a testa in giù. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Fabi Marques

La valuta: La storia dell'invenzione del denaro - Il viaggio verso la civiltà

La vampira seduttrice irlandese - La storia di Dearg Due

La leggenda irlandese di Dearg Due racconta la storia di una giovane costretta a un matrimonio crudele dal padre avido, distruggendo il suo amore e spirito. La sua morte tragica diede origine a un essere vendicativo, che si alza nelle notti di luna piena per attirare le vittime con la sua bellezza, prima di dare un bacio fatale che succhia il loro sangue. I tentativi degli abitanti di catturarla falliscono, poiché la sua rabbia persiste. La storia avverte: non avvicinarti a vecchie tombe nelle notti oscure.